Sardinia Booking - Agenzia Viaggi Noah's Ark - Dorgali

La Nostra Agenzia Viaggi, situata a Dorgali nel cuore della Sardegna, opera da oltre 30 anni nel mondo del Turismo.
Suggeriamo le migliori soluzioni per i viaggi e le vacanze dei nostri clienti, avvalendoci dei migliori Tour Operator Nazionali ed Esteri, riuscendo così a coniugare la qualità dell’offerta e la convenienza.
Disegniamo il vostro viaggio con passione, dedizione, curiosità e competenza, venendo incontro a tutte le vostre esigenze.

Seguici e contattaci
TOP

Consigli pratici per un viaggio zaino in spalla!

è possibile viaggiare con un solo zaino come bagaglio a mano?
Con questi pratici consigli scoprirete che non solo è possibile ma anche super easy!

Chi viaggia con una certa frequenza sa bene le recenti limitazioni delle compagnie low-cost come Ryanair, Volotea ed EasyJet!

Ridurre il numero di bagagli, dimensioni e peso è diventata una regola imprescindibile!

Weekend con zainetto 40 x 20 x 25

Preparare un piccolo zaino per un viaggio è un’abilità che si apprende soltanto con l’esperienza. Per una donna è sicuramente più difficile perché bisogna imparare a fare dolorose selezioni!

 Evita di preparare il bagaglio in fretta. So che può suonare strana l’idea di prendersi molto tempo per fare un bagaglio piccolino, ma un l’organizzazione è fondamentale!

  • Lo zaino

Deve essere leggero e delle dimensioni concesse dal tuo vettore aereo.

 Controlla bene le misure del bagaglio incluso nella tariffa acquistata!

Ad esempio per Ryanair le misure sono 40x20x25 cm: il bagaglio deve essere posizionato sotto il sedile di fronte.

Cerca di non riempire lo zaino completamente: sii previdente e considera un po’ di spazio libero in più per ciò che probabilmente acquisterai in viaggio.

Elimina le confezioni inutili e riempi le scarpe con calzini, gadget o piccoli accessori; in questo modo non verranno deformate durante il trasporto.

Metti gli oggetti più pesanti al centro o il più vicino possibile alla schiena. Questo ti permetterà di rendere il trasporto più semplice perché metterai meno sotto sforzo la zona lombare.

  • L’abbigliamento

Il “non si sa mai” quando si tratta di un viaggio zaino in spalla è una teoria da abbandonare! La scelta degli indumenti deve rispondere alla filosofia di chi viaggia solo con il minimo indispensabile: né troppo, né troppo poco.

I vestiti che mettiamo nello zaino devono rispecchiare il clima della nostra meta ed essere adatti per il periodo dell’anno che abbiamo scelto. Va bene essere pronti a ogni evenienza, ma è anche bene evitare di portare pantaloncini corti se stiamo andando in Islanda ed è dicembre.

È una buona idea prevedere quali vestiti ci saranno utili se abbiamo già programmato determinate attività: escursioni particolari, visite a luoghi che richiedono un determinato dress code, attività sportive.

Per scegliere che capi portare, considera concretamente quanti giorni passerai fuori casa e come li passerai.

Dai sempre un’occhiata  al meteo prima di partire!  In questo modo potrai prevedere in linea di massima che temperature troverai e regolarti di conseguenza, definendo in anticipo gli outfit: abbinamenti, cambi e colori dei vestiti.

 

Puoi anche dividere i tuoi outfit  nei comodissimi organizer da viaggio, utilissimi anche per i viaggi con trolley o valigia!  (io ho acquistato questi: LINK )

 I leggings neri sono comodissimi e multi-uso! Si possono usare sotto l’outfit se fa freddo, come pigiama o come pantaloni e occupano pochissimo spazio.

  • Liquidi e make-up

I cosmetici liquidi, oltre ad essere vietati nelle confezioni sopra ai 100 ml, sono anche tra i prodotti più voluminosi e pesanti da portare in uno zaino per un breve viaggio. Prepara le mini-size e scegli con cura il kit per un trucco basic! Per shampoo, crema e bagnoschiuma preferiti ci sono pratici kit per il trasporto dei liquidi da 100 ml (LINK AMAZON)

Puoi anche sostituire i prodotti liquidi con quelli solidi come saponetta al posto del bagnoschiuma, shampoo e balsamo solido al posto del tradizionale liquido! Ricorda campioncini e mini-size per la skincare: irrinunciabile!

 Non appesantire il tuo zaino con un asciugacapelli: potrai sempre chiederne uno in reception, tutti gli hotel ne hanno sempre almeno uno di scorta!

  • Cibo e snack

Nel nostro zainetto non deve mai mancare una piccola scorta di barrette, merendine ed una mini bottiglietta d’acqua per il volo o le lunghe attese in aeroporto!

  • Ombrello

Anche per l’ombrello vale la regola delle previsioni del tempo. Portiamo un ombrello pieghevole nello zainetto solamente se le previsioni assicurano pioggia.

Se non lo avete si può sempre comprare sul posto per pochi euro. Souvenir utilissimo garantito!

  • Gli accessori

Gli indispensabili da zainetto sono: occhiali da sole, powerbank, AirPods (ok queste sono fondamentali per me!), caricabatterie per cellulare.

Attrezzatura tecnologica
  • smartphone – che all’occorrenza può fungere anche da mappa, da guida turistica, da macchina fotografica; possiamo anche salvare sul cellulare tutte le prenotazioni di voli, ostelli, escursioni, in modo da non sprecare carta
  • caricabatterie – spesso un cavo è utilizzabile su più dispositivi
  • power bank
  • adattatore di corrente – meglio se universale; alcuni hanno anche la presa USB
  • e-book reader – molto più leggero e molto meno ingombrante di un libro (che nello zaino finisce sempre per rovinarsi), può fare da guida perché alcune guide sono disponibili anche in formato e-book, come la Lonely Planet.
  • Gli indispensabili per dormire ovunque

Porta con te un mini kit con mascherina per la luce (eccone alcune molto sobrie: LINK ), tappi per orecchie e cuscinetto gonfiabile per il volo.

  • I documenti sempre a portata di mano

Non dimenticare di lasciare spazio nella tasca più esterna dello zaino per tutto ciò che deve essere sempre a portata di mano: cellulare, caricatore, biglietti aerei, documenti, mascherina FFp2.

TIPS: Può essere molto utile nei casi d’emergenza avere una copia dei documenti importanti sul cellulare. Non pesano nulla e non occupano spazio. Non si sa mai!

  • E per uscire la sera?

Scegli un outfit minimal come un vestitino o una jumpsuit monocolor da impreziosire con accessori (anellini, collane, orecchini) ed una piccola borsa da sera.

 

Pronti per partire? 🙂

à bientôt!

-Pina

Bali real Estate Villa in bali Invest in Bali
You don't have permission to register
×