5 città da visitare: ITALIA
L’Italia è un posto magnifico, e questo lo sapevate già.
Ma con così tanti luoghi da visitare, esperienze da vivere e culture da conoscere, spesso è difficile fare una scelta che riesca a conciliarsi con il tempo a nostra disposizione.
Per aiutarvi a decidere da dove cominciare i vostri viaggi, abbiamo pensato di preparare una prima lista dei 5 posti da vedere non appena potremmo tornare a viaggiare!
Non si tratta di una classifica statica e nemmeno delle uniche opzioni disponibili, ma solo di un piccolo estratto delle infinite cose da scoprire in Italia!
Enjoy!
Taormina e il suo antico teatro greco
Taormina è una pittoresca cittadina situata su un alto pendio sopra il Mar Ionio, sulla costa orientale della Sicilia.
Il simbolo di questa meravigliosa città è l’antico teatro greco, dal quale si possono ammirare panorami pazzeschi.
La vecchia città si trova a 200 metri sul livello del mare.
Le strade medievali e l’atmosfera romantica che regnava in questo luogo hanno ispirato scrittori come D.H Lawrence e Truman Capote.

Weekend a Courmayeur (Valle d’Aosta)
Courmayeur è una città del nord Italia, situata ai piedi del Monte Bianco, la montagna più alta d’Italia. È un’incantevole città termale del XVII secolo nella parte settentrionale della Valle d’Aosta. Courmayeur è una rinomata meta per i weekend sugli sci, ma è anche un’ottima scelta per chi ama le escursioni e le passeggiate in montagna. Infatti, oltre ad avere piste incredibili, la ski area offre anche panorami magnifici.

Il Rinascimento Italiano a Urbino
Urbino è una città murata che si trova nella regione delle Marche, ed è una delle più ambite destinazioni culturali d’Italia. La città è stata eletta Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 1998 per il suo legame con il Rinascimento Italiano.
Dentro le antiche mura della città ci sono migliaia di tesori artistici e storici, infatti molti artisti famosi come Raffaello e Bramante, si recarono ad Urbino durante il Rinascimento.

Burano, l’isola più colorata al mondo
Burano è una piccola isola nella laguna veneziana ma è meno conosciuta e visitata di Venezia, la si riconosce dalle sue case colorate e dai suoi canali tipici.
Infatti le famiglie erano solite dipingere le loro case con colori vivaci per designare dove finiva la loro proprietà e cominciava quella del vicino.

Il Castello di Sammezzano e la sua architettura araba (Toscana)
Questo castello è una vera bellezza nascosta, situato a Regello vicino a Firenze.
Il Castello di Sammezzano fu costruito nel 1605 da un politico italiano, Ximenes d’Aragona. Questo castello è uno dei pochi dell’architettura italiana che riflette l’architettura araba.
Possiamo descriverlo come un sapore orientale nel cuore della Toscana!

Avete già visitato queste città?
A presto con altre idee e travel-tips!
-Pina-